In questo articolo:

Come ti cambio la verniciatura industriale delle tegole: il progetto airless di Movingfluid per Vortex Hydra

Ci sono settori in cui l’estetica la fa da padrone, come l’automotive. Nella produzione di tegole in calcestruzzo, invece, questo non accade. La precisione e la pulizia della verniciatura, però, sono altrettanto importanti: a seconda di come viene gestita questa fase, infatti, si possono presentare delle sfighe o generare delle opportunità.

La soluzione di cui vogliamo parlarti oggi riguarda un progetto molto recente, che è stato messo a punto da Movingfluid per un cliente di Vortex Hydra. L’azienda con sede in provincia di Ferrara, negli anni, si è guadagnata una solida reputazione a livello internazionale nel settore della produzione di tegole in calcestruzzo. Conosceva già la nostra esperienza così, quando ha pensato che un cliente aveva bisogno di cambiare rotta, non ha esitato a rivolgersi a noi. Con intelligenza e lungimiranza, i nostri sfigasolver hanno migliorato la gestione della verniciatura industriale tegole, apportando una serie di vantaggi per niente scontati. 

Ti raccontiamo in che modo e quali sono questi vantaggi.  

Dall’idea alla realizzazione, superando progetti e processi tradizionali

La collaborazione tra Movingfluid e Vortex Hydra è nata molto tempo fa ed è proseguita anche grazie alla propensione di Vortex Hydra per le soluzioni migliorative. E questo non soltanto quando si tratta di processi interni, ma anche quando ci sono di mezzo partner e clienti. Durante un incontro con la direzione tecnica e di progetto di Vortex Hydra, è stata presentata al cliente inglese una proposta che superava i sistemi tradizionali, sostituendo la verniciatura tegole a bassa pressione “misto aria” con l’innovazione airless sviluppata da Movingfluid.

L’azienda inglese ha così deciso di acquistare un pacchetto completo da Vortex Hydra, integrando la tecnologia di Movingfluid come parte cruciale del sistema. Questo ha permesso di ottenere un impianto capace di gestire l’intero ciclo produttivo delle tegole, dalla costruzione alla smaltatura e al confezionamento, senza lo spauracchio delle sfighe.

Hai già capito che siamo quelli giusti.
Adesso non ti resta che fare il passo più importante.

CONTATTACI SENZA IMPEGNO

Una soluzione airless, senza aria e senza sfighe in agguato

Inizialmente, Movingfluid ha adottato una tecnologia chiamata “misto aria”, simile a quella già usata in altre applicazioni, come la spruzzatura dell’olio d’oliva in Italpizza, con un sistema a bassa pressione. Tuttavia, grazie all’esperienza nel settore ceramico, i nostri specialisti hanno avuto un’idea ancora più funzionale: passare alla tecnologia airless, creando quindi un sistema che non avesse bisogno di aria compressa, ottimizzando il processo di verniciatura delle tegole con l’uso di una pompa elettrica avanzata.

Anche la tua azienda si occupa di verniciatura?
Contattaci per scoprire la soluzione ideale.

CHIAMACI E METTICI ALLA PROVA

Come funziona l’impianto airless per la verniciatura delle tegole

L’impianto fornito da Vortex Hydra e integrato con la tecnologia di Movingfluid è progettato per ottimizzare ogni fase della produzione delle tegole, azzerando tutte quelle criticità che poi, dall’oggi al domani, si guadagnano lo status di sfighe fatte e finite.

Partendo da una vasca di stoccaggio, la vernice viene mantenuta in movimento per evitare sedimentazioni e viene aspirata da una pompa elettro-idraulica a tre membrane. Questa pompa, gestita da un sistema PLC con rilevamento di pressione, alimenta gli erogatori airless che atomizzano il prodotto direttamente sulle tegole. Ah, non lo abbiamo ancora detto: gli erogatori airless sono soltanto due (tre nei casi di superfici molto grandi), rispetto ai sei che occorrevano nell’impianto tradizionale. 

Facile. Veloce. Quasi troppo bello per essere vero, e invece lo è e questi sono i vantaggi per l’azienda. 

  • Riduzione dell’overspray. Con l’utilizzo della tecnologia airless, il prodotto applicato viene spruzzato in modo più mirato, riducendo gli sprechi e migliorando la qualità della finitura.
  • Risparmio economico ed ecologico. Eliminando l’uso dell’aria compressa, il sistema riduce anche il consumo energetico, contribuendo a un ambiente di lavoro più sostenibile. Sebbene il risparmio economico esatto non sia ancora quantificabile in termini di euro, i benefici sono evidenti: meno prodotto sprecato e una verniciatura più efficiente.
  • Riduzione del consumo di aria compressa. La tecnologia airless utilizza una pompa elettrica che elimina completamente il bisogno di aria compressa, riducendo i costi associati e migliorando la sostenibilità del processo.
  • Un ciclo completo. Le tegole vengono trasportate all’interno di una cabina di contenimento, dove gli erogatori airless applicano la vernice in modo preciso e controllato. Una volta completata la verniciatura, le tegole passano in forno per la cottura o vengono stoccate per l’essiccazione, pronte per essere confezionate e spedite al cliente.
  • Riduzione del rumore e miglioramento dell’ambiente di lavoro. Un altro vantaggio del sistema airless è la significativa riduzione del rumore, il che contribuisce a migliorare le condizioni di lavoro all’interno dello stabilimento. 

In conclusione, possiamo affermare che si tratta di un progetto che può davvero fare la differenza nella produzione delle tegole, poiché riesce a ottimizzare tutti gli aspetti che in precedenza potevano avere dei risvolti critici. 

Movingfluid porta il futuro della verniciatura nelle tue mani

Con la nostra tecnologia airless, ottieni un prodotto più pulito, un ambiente di lavoro più sicuro e costi operativi ridotti. Non lasciare che i vecchi sistemi frenino la tua produzione: scopri come possiamo trasformare la tua linea con soluzioni su misura.

Tu ci racconti di cosa hai bisogno.
Noi abbiamo già trovato la soluzione.

MIGLIORA IL TUO IMPIANTO OGGI

Non sai come risolvere una “sfiga” con il tuo impianto?

Iscriviti alla newsletter.
Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati ed acconsento al trattamento degli stessi per la finalità di iscrizione alla newsletter.
Messaggio inviato correttamente.
Vuoi metterti in contatto con noi right now?
Topic