Studiamo la tua idea e ti aiutiamo a renderla REALE, riceverai uno studio di fattibilità in 48h.
Un nostro esperto ti contatterà a breve
I tuoi dati sono al sicuro. Cliccando sull'accettazione ne acconsenti il trattamento come indicato nella Privacy Policy.
Messaggio inviato correttamente.
Vuoi metterti in contatto con noi right now?

Trasferire fluido
anche a basse temperature

Eliminato per sempre il problema dello stop di produzione dovuto al ghiaccio. Abbiamo generato un risparmio importante sui consumi dell’aria misurandolo all’euro.

Evitare stop di produzione a basse temperature
La Sfiga
l prodotto non soddisfaceva a pieno il Gruppo Ricchetti che ci segnalava come le pompe a membrana tendessero a ghiacciarsi con facilità a bloccarsi soprattutto durante il periodo invernale, oltre a segnalare la necessità di una lubrificazione costante.
La Soluzione
La soluzione offerta è l’installazione di pompe a membrana ARO 3” che caratterizzate dal loro originale design hanno come caratteristiche principali la dotazioni di serie della valvola brevettata anti-stallo e della valvola anti-ghiaccio.
Vantaggio Apportato
Riduzione dello stop per ghiaccio
Oltre 105k Euro di risparmio annuo

Le pompe a membrana ARO, a parità di condizioni, consumano  56 Nmc/h in meno delle pompe a membrana WILDEN e SAND PIPER precedentemente installate: calcolando mediamente 15 ore al giorno risulta un risparmio di 56 x 15 = 840 Nmc al giorno. In sostanza il risparmio medio annuo di ogni pompa a membrana ARO risulta di 5250 euro, e calcolando che il Gruppo Ceramiche Ricchetti ne possiede venti, il risparmio complessivo annuo è superiore ai 105.000 euro!

Le pompe a membrana ARO
Il prodotto giusto

Altra importante caratteristica delle pompe a membrana ARO riguarda le loro guarnizioni, che non hanno bisogno di essere lubrificate!

Richiedi una consulenza gratuita immediata
Risolvi i tuoi problemi ora