In questo articolo:

Una cabina di verniciatura essenziale ma personalizzata? Movingfluid per Polcart Spa

“Industriale” e “su misura” sono concetti che difficilmente vanno d’accordo. Eppure è proprio questo l’approccio di Movingfluid: offrire soluzioni altamente performanti ma cucite addosso al cliente, qualunque sia la dimensione dell’azienda o del problema da affrontare.

Così, quando Polcart Spa ci ha contattati per una cabina di verniciatura da inserire nel suo stabilimento, abbiamo fatto ciò che sappiamo fare meglio: risolvere la sfiga personalizzando il prodotto in ogni aspetto.  

Un impianto obsoleto da sostituire

Polcart Spa è specializzata nella progettazione e produzione di espositori per ceramica, realizzati in materiali plastici, metallo e legno. Questi pezzi arrivano in azienda già trattati ma, soprattutto quelli in legno, hanno spesso bisogno di ulteriori ritocchi, svolti direttamente dall’operatrice Polcart. 

Il sistema di verniciatura spray aziendale era però obsoleto ed era necessario sostituirlo anche per adeguarlo alle normative sulla tutela dell’ambiente e sulla salute dei lavoratori. 

Un progetto tutto sommato semplice, reso però ancora più sfidante da alcune richieste specifiche del cliente.

Il nuovo ambiente verniciante doveva avere: 

  • dimensioni abbastanza compatte per non intralciare le manovre dei macchinari all’esterno, ma sufficientemente grandi per permettere l’ingresso dei muletti per il trasporto e il ritiro dei lotti;
  • una porta di accesso idonea a garantire l’operatività e la sicurezza dei lavoratori;
  • la predisposizione per il sistema di raffrescamento e riscaldamento, da inserire in un secondo momento a seconda della reale necessità

Oltre, ovviamente, alla certificazione ATEX e alla compliance legale.

Semplice non significa standard: la soluzione custom di Movingfluid

Davanti a soluzioni avanzate come le cabine di verniciatura realizzate per Lamborghini è facile pensare che Movingfluid non sia la realtà adatta a progetti di portata più contenuta. 

E invece per noi non esistono sfighe di serie A o B, perché siamo in grado di adattarci perfettamente alle varie situazioni, grandi o piccole che siano, distinguendoci sempre  dalla concorrenza. Proprio questa capacità di reperire e costruire la proposta giusta per il cliente giusto ha fatto la differenza anche nel caso di Polcart Spa che, di fronte ad altri tre possibili preventivi, ha scelto noi

Il fattore chiave? Non il prezzo, ma la qualità della soluzione proposta, esattamente come se l’aspettava. Una flessibilità che nessun altro è riuscito a eguagliare.

Dall’analisi all’installazione: un affiancamento preciso e puntuale

Il nostro asso nella manica è di non essere vincolati a nessun fornitore in particolare, ma di riuscire a individuare sempre quello migliore per ogni caso. Per farlo, partiamo da ciò che l’azienda fa e richiede, ovvero dal perimetro tecnico.

Per Polcart Spa abbiamo quindi analizzato le necessità specifiche del progetto, raccogliendo informazioni sulle quantità e sui tempi di verniciatura, e sulle dimensioni desiderate per l’impianto. Un sopralluogo in azienda ci ha permesso di valutare ancora meglio i requisiti previsti.

Il tipo di vernice impiegata è stato un altro elemento essenziale per definire il sistema di filtri: nello specifico di Polcart Spa, si tratta di vernici non a base solvente che pertanto non richiedono un filtraggio a carboni attivi.

Terminata la fase di acquisizione dati, siamo passati alla progettazione dell’impianto e abbiamo fornito una prima ipotesi di layout. Questa è stata oggetto di confronto e modifiche successive per assecondare tutte le richieste del cliente, legate principalmente alla posizione della porta di accesso e alla climatizzazione dell’ambiente verniciante. 

Approvato il progetto, abbiamo avviato l’ordine e ci siamo occupati della fornitura e dell’installazione, compreso il collaudo. 

Rispettare i tempi di consegna è un altro aspetto cruciale per evitare rallentamenti alla produzione e, anche in questo caso, siamo riusciti a terminare il lavoro secondo le tempistiche concordate: l’impianto è entrato in funzione a luglio scorso, dopo soli due mesi dall’inizio del progetto.

“Siamo molto soddisfatti della collaborazione, non solo per il risultato raggiunto – che risponde perfettamente alle nostre aspettative – ma anche per il rapporto di fiducia che si è creato tra noi e Movingfluid: ci hanno seguito in tutto con grande disponibilità e professionalità, di persona e da remoto”.

(Lauri Elisa, Area Finanza e Amministrazione di Polcart Spa)

Il nostro “abito su misura” per Polcart Spa

Dunque, come siamo riusciti a rispondere con successo a questa sfida?

Semplice: invece di offrire un impianto di dimensioni standard, abbiamo adeguato la cabina agli spazi a disposizione, personalizzandolo al millimetro, proprio come si fa con gli abiti sartoriali. 

L’impianto si sviluppa su un’area di soli 6m x 7m e lascia tutto lo spazio necessario alle altre attività di fabbrica e alla movimentazione dei lotti interessati dalla verniciatura, dentro e fuori.  

Per quanto riguarda le esigenze legate alla porta, la semplicità si è rivelata premiante. Esclusa l’ipotesi di una porta a libro, che avrebbe ingombrato troppo, e quella di una porta scorrevole (incompatibile con la certificazione ATEX), Polcart Spa ha optato per la soluzione proposta da Movingfluid: una saracinesca in plastica che sigilla perfettamente l’area quando in uso, evitando la dispersione delle sostanze prodotte nel resto dell’ambiente.

In questo modo, il flusso di lavoro dell’azienda non ha subito variazioni pratiche o organizzative ed è stato raggiunto il livello di efficienza e salvaguardia ambientale previsto per legge. 

Infatti il nuovo sistema di aerazione evoluto e a norma immette aria nella cabina e aspira emissioni e residui per filtrarli ed espellere correttamente all’esterno. Anche la manutenzione è elementare: quando i filtri sono esausti, basta rimuoverli e sostituirli.

In più, sono migliorate anche le condizioni di lavoro del personale addetto che ora può usufruire di maggiore illuminazione, pulizia e comfort durante la verniciatura.

Tant’è che anche l’ASL locale, durante un recente controllo di routine, ha certificato l’adeguatezza della cabina.

La cabina di verniciatura oltre le aspettative di partenza

Soddisfare le aspettative del cliente è solo il primo passo: quando progettiamo le nostre soluzioni ci proiettiamo sempre avanti, cercando di prevedere – e prevenire – eventuali sfighe o opportunità future.

Ecco perché, oltre alla predisposizione per l’impianto di raffreddamento e riscaldamento come da richiesta, la cabina di verniciatura per legno installata presso Polcart Spa può:

  • essere impiegata per la rifinitura di qualunque altro materiale;
  • essere integrata con ulteriori applicazioni migliorative (come ad esempio i sistemi di miscelazione automatica); 
  • essere facilmente convertita per l’utilizzo di filtri a carboni attivi.

Fin dall’inizio abbiamo inoltre previsto la possibilità che l’impianto potesse rientrare tra le agevolazioni del Piano Transizione 4.0 – anche noto come Industria 4.0 – grazie all’equipaggiamento tecnologico hardware di cui è dotato.  

Il sistema, infatti, consente di monitorare e raccogliere dati, nonché di controllare e semplificare il lavoro: è possibile richiamare le ricette di lavoro attraverso il monitor PLC. 

Attualmente è in corso la pratica che potrebbe far rientrare le spese sostenute dall’azienda nelle agevolazioni riconosciute dal provvedimento.

Un’ulteriore prova – se ancora ce ne fosse bisogno – della qualità e della lungimiranza dell’investimento fatto.

Che si tratti di rifiniture o di verniciature complete, di piccoli lotti o di grandi quantitativi, abbiamo la soluzione che risponde a ogni esigenza!

Non rimanere indietro:

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

Non sai come risolvere una “sfiga” con il tuo impianto?

Iscriviti alla newsletter.
Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati ed acconsento al trattamento degli stessi per la finalità di iscrizione alla newsletter.
Messaggio inviato correttamente.
Vuoi metterti in contatto con noi right now?
Topic